I docenti di Chimica del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia propongono i seguenti seminari divulgativi, che trattano gli aspetti più moderni della chimica e che possono essere tenuti sia in modalità telematica che presso le Scuole Secondarie di Secondo grado:
- “Green Chemistry”: un nuovo approccio alla chimica.
- Droga e doping: cattivo uso della chimica.
- “Medicinal chemistry” nello sviluppo di agenti terapeutici di nuova generazione.
- Origine dell’Universo ed origine degli elementi.
- La chimica e le nuove frontiere dei materiali.
- CSI: Chimica Scienza Investigativa.
- La chimica del colore.
- Esplorazione scientifica del pianeta acqua.
- Chimica e computer.
- La chimica per i beni culturali.
- Biovetri nanostrutturati: biomateriali di terza generazione.
Sono inoltre proposti due percorsi tematici, costituti da 3-5 seminari ciascuno, i quali possono essere scelti anche singolarmente:
Percorso tematico 1: La chimica e i sistemi biologici
- Le strutture della vita.
- I metalli in medicina.
- Ruolo biologico dei metalli di transizione.
- Le meraviglie dell’evoluzione parte 1: i meccanismi catalitici degli enzimi.
- Le meraviglie dell’evoluzione parte 2: i meccanismi catalitici degli enzimi redox.
Percorso tematico 2: Le Nanotecnologie
- Le nanotecnologie: cosa sono e perché cambieranno il mondo.
- Nanomateriali: dispositivi e macchine a livello molecolare.
- Nano-BioElettronica: ai confini fra biochimica, chimica e fisica.
Per informazioni contattare:
Prof. Gianluca Malavasi, tel 0592058552, gianluca.malavasi@unimore.it