Laboratorio didattico di preparazione ai Giochi della Chimica A.S. 2024-25

È rivolto a studenti appartenenti alla classe di gara B dei “Giochi della Chimica”, riservata a studenti frequentanti il triennio delle scuole non specialistiche in chimica, i quali desiderano approfondire la propria conoscenza della chimica, al di là degli aspetti trattati nel corso delle attività curricolari. L’attività prevede un ciclo di lezioni-esercitazioni che saranno tenute nel periodo gennaio-aprile al di fuori della normale attività curricolare degli studenti (orario extrascolastico), in modalità telematica utilizzando la piattaforma Teams, da docenti universitari. Nel corso di tali incontri saranno affrontati e approfonditi argomenti specifici, individuati in collaborazione con gli insegnanti di chimica degli istituti secondari di secondo grado.

Questo tipo di attività permette agli studenti

  • di approfondire argomenti specifici, utili anche per la preparazione ai test di ingresso ai corsi di laurea scientifici;
  • di approfondire la relazione esistente fra la chimica e altre discipline scientifiche;
  • di confrontarsi e di discutere con colleghi provenienti da altre scuole;
  • di confrontarsi con docenti universitari, il cui approccio didattico alla chimica può essere differente da quello degli insegnanti delle scuole secondari.

SYLLABUS Giochi della Chimica 2024/25

Gli incontri per gli studenti si terranno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in modalità telematica, collegandosi alla riunione di Teams, di cui trovate il link indicato in ogni incontro, nei giorni:

Mercoledì 29 Gennaio 2025 Studio della prova di istituto dell’a.s. 2023/2024 e valutazione di eventuali argomenti critici. Link all’incontro.

Giovedì 13 Marzo 2025 Preparazione per le prove regionali. Link all’incontro.

Martedì 18 Marzo 2025 Preparazione per le prove regionali. Link all’incontro.


Per ulteriori informazioni contattare:

Prof. Gianantonio Battistuzzi, tel. 059 205 8639, gianantonio.battistuzzi@unimore.it

Prof. Francesco Tassinari, tel 059 205 8465, francesco.tassinari@unimore.it

Valentina Nicolini, PhD, tel. 059 205 8532, valentina.nicolini@unimore.it