Scuole di Chimica – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (“PCTO”):
Scuole di Chimica di Base
Sono riservate agli studenti degli istituti secondari di secondo grado che non hanno un indirizzo specialistico in chimica. Hanno la durata di una settimana (35 ore di attività) e prevedono un ciclo di esperienze didattiche, riguardanti differenti aspetti della chimica. Le Scuole si svolgono presso i laboratori didattici del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia sotto la supervisione di docenti e ricercatori universitari, e possono essere integrate da visite ai laboratori di ricerca della struttura. L’iscrizione alle Scuole di chimica di base avviene tramite un’apposita piattaforma accessibile alla pagina Tirocini Formativi di UniMORE (https://wtr.unimore.it/public/ScuLav/login.aspx).
Il numero massimo di studenti partecipanti ad una Scuola di chimica di base è pari a 35. Ogni istituto secondario di secondo grado può iscrivere al massimo 5 studenti per ogni scuola. Le adesioni degli istituti alle Scuole di chimica di base, effettuate tramite la piattaforma precedentemente indicata, devono avvenire entro e non oltre 21 giorni prima dell’avvio della Scuola stessa. Prima di procedere all’iscrizione, i docenti degli istituti secondari di secondo grado sono pregati di contattare i referenti dell’iniziativa (Prof. Gianluca Malavasi e Dr.ssa Valentina Nicolini).
Le Scuole di Chimica di base previste per l’A.A. 2024/25 si svolgeranno nei seguenti periodi:
- Edizione Invernale: 3-7 Febbraio 2025 (orario giornaliero: 9-13/14-17)
- Edizione Estiva: 3-6 Giugno 2025 (orario giornaliero: 9-13/14-17)
- Edizione Autunnale: 8-12 Settembre 2025 (orario giornaliero: 9-13/14-17)
Scuole avanzate di chimica
Sono riservate agli studenti degli istituti secondari di secondo grado con indirizzo specialistico in chimica e prevedono un periodo di due o tre settimane (con 35 ore settimanali di attività) da trascorrere presso alcuni laboratori di ricerca di ambito chimico del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche. Gli studenti partecipanti verranno a contatto con i recenti sviluppi della ricerca chimica di base ed applicata e potranno formarsi un’idea più precisa relativamente alle prospettive della ricerca scientifica in ambito chimico e all’attività del laureato in chimica.
L’iscrizione alle Scuole avanzate di chimica avviene tramite un’apposita piattaforma accessibile alla pagina Tirocini Formativi di UniMORE (https://wtr.unimore.it/public/ScuLav/login.aspx). Le Scuole avanzate di chimica vengono attivate in accordo coi singoli istituti, pertanto i docenti delle scuole secondarie di secondo grado interessati ad attivarne una sono pregati di contattare con anticipo i referenti dell’iniziativa (Prof. Gianluca Malavasi e Dr.ssa Valentina Nicolini).
Per ulteriori informazioni contattare:
Prof. Gianluca Malavasi: tel. 059 2058552, gianluca.malavasi@unimore.it (referente PLS)
Valentina Nicolini, PhD: tel. 059 2058532, valentina.nicolini@umimore.it (segreterie tecnica)